15° TORNEO INTERNAZIONALE DI POREC (Croazia)
Presentatasi con 2 squadre al prestigioso 15th Christmas Tournament 2018, la Pallacanestro Reggiolo trionfa ancora nel torneo Internazionale di POREC.
Gli Under 13 (ragazzi del 2006 e 2007), alla loro prima esperienza internazionale,
ottengono un bellissimo
5° posto, sfiorando per un soffio l’accesso alla finale per il terzo/quarto. Vinte le prime due gare del
gironcino preliminare, battendo prima i veneti della Castellana Basket 38 a 30, partita in cui, dopo una
prima evidente emozione ”da esordio” i nostri giovani hanno mostrato le loro doti di agonisti e lottatori;
poi i temuti serbi del Sava 32 a 29, match tiratissimo in cui, è servita tutta la maturità dei più
“esperti” e la voglia del gruppo di essere “protagonista” di questo evento.
Infine, nelle giornate del 28 e del 29 sono state affrontate le prime classificate degli altri 2 gironi.
La gara del venerdì sera si è dimostrata subito, soprattutto fisicamente, oltre le nostre possibilità,
contro la “rinforzata” (avevano ragazzi (usufruendo) del vivaio della DeLonghi Treviso) compagine
trevigiana del Basket Istrana, già partecipante al campionato gold. Il risultato finale di 53 a 19 non
deve far pensare ad una resa, i nostri hanno dato il 110% fino all’ultimo secondo. Infine la gara del 29
mattina, opposti sempre ad una compagine di Gold veneta, il Rucker Sanve, i ragazzi di Coach Bertacchi e
Gualtieri se la sono giocata fino all’ultimo, perdendo (immeritatamente) di soli 3 punti, 40 a 37!
La valutazione finale è comunque molto positiva, i ragazzi, grazie anche all’importantissimo contributo di
Lorenzo, un vero talento del 2006 (in prestito per questo torneo) ed al supporto del tifo dei genitori
presenti, hanno dimostrato di volersela giocare sempre e contro tutti, sopperendo con l’ardore e la
tecnica alle differenze fisiche ed imparando velocemente ad adattarsi a tutte le situazioni. Anche fuori
dal campo sono stati esemplari, sia nel rispettare le “regole” che la gestione di un evento come questo
richiede, sia ad approfittare dei momenti di condivisione derivati dallo stare a stretto contatto con
tanti altri ragazzi, specie stranieri, sia in hotel che in palestra.
Un’esperienza che, siamo convinti, li ha arricchiti di consapevolezza, autostima e senso di appartenenza.
Gli Under 15 (ragazzi nati nel 2004). Il gruppo di coach Freddi, si presenta per il terzo anno consecutivo a questa competizione, forte di un palmares importante, secondi lo scorso anno e vincitori nel 2016, il team vanta una sola sconfitta nel girone d’andata nel loro girone del campionato Gold; in aggiunta al gruppo storico di Reggiolo ci sono due ragazzi di Novellara, Giacomo e Mattia. Le 2 partite del girone di qualificazione si dimostrano solo 2 buoni allenamenti, vista la superiorità tecnica e tattica, prima contro i veneti dell’Attività Motorie La Torre, battuti 62 a 16, dopo contro i croati del KK Fazana, vincendo 73 a 23.
Quindi, come per gli U13, arrivano le più impegnative partite contro le prime classificate degli altri 2
gironi: quella del 28 Dicembre, alle 9.15 di mattina, contro i veneti del Castellana, vinta 38 a 30, è
stata “giocata” (senza nulla togliere alla compagine trevigiana) più contro la ”sonnolenza”, che contro
gli avversari. Quella del mattino seguente invece, è stata affrontata dai nostri ragazzi fin da subito con
gagliarda determinazione, fondamentale per riuscire a battere l’ottimo e più quotato Basket Marostica
(Gold veneta) per 58 a 51 e accedere alla finale del pomeriggio.
La partita, giocata alle 14.15, vedeva i Reggiolesi opposti agli sloveni del Postojna, in cui spiccano 2
atleti di almeno 1 metro ed 90!
Il match si presenta subito difficile, poiché l’ottima difesa dell’area, non permette ai nostri di
“attaccare il ferro” con continuità, inoltre l’ottima tecnica di quasi tutti i ragazzi sloveni, non
innesca le immancabili palle rubate di Ciscato e Camurri. Il punteggio rimane basso per tutti i primi 2
periodi, con Reggiolo che arriva a metà gara sotto nel punteggio. Nel terzo quarto però Boschini innesca
il sorpasso con 2 triple, la difesa biancorossa, comincia a recuperare palloni e concludere entusiasmanti
contropiedi; gli sloveni ci vedono scappare. Nell’ultimo periodo la musica non cambia: gli sloveni
faticano a segnare mentre i nostri, continuamente sospinti dal tifo dei compagni dell’Under 13 sulle
tribune, ci crede sempre di più ed allunga nel fino al finale 49 a 29.
Vittoria esaltante e strameritata; le esultanze, tra cori ed abbracci coi compagni più giovani, scesi in
campo a condividere la gioia, sono l’epilogo di un’altra bellissima prestazione di questo formidabile
gruppo.
Tabellino della finale:
Bertolini, Bigi, Boschini 9, Camurri 20, Caprara, Cicchitti, Ciscato 17, Crema, Davolio, Frediani 3,
Finelli, Zucconelli.
All. Freddi.
Vice all. Bertacchi.
In conclusione, la comitiva di 50 persone partita da Reggiolo, si è ritrovata a vivere un’esperienza
fantastica, ricca di emozioni e soddisfazioni, in un’atmosfera di sportività e condivisione che questo
Torneo sa sempre ricreare, grazie anche alla disponibilità di strutture sia sportive che alberghiere di
altissimo livello.
La Pallacanestro Reggiolo, sempre convinta dell’importanza fondamentale di offrire ai ragazzi continue
opportunità di confronto e condivisione con realtà, italiane e straniere, ringrazia lo staff tecnico e
tutti i genitori che hanno accompagnato e reso possibile questa edificante esperienza ai nostri ragazzi.